Tanti automobilisti, quando arriva il momento di cambiare macchina, decidono di cercare una buona opportunità nel mercato dell’usato. Oggi, grazie ai siti che raccolgono annunci provenienti da tutta Italia e non solo, è molto facile trovare un buon usato garantito, che sia affidabile e privo di difetti. Non va dimenticato che si sta comprando una vettura che deve essere pronta a portarci ovunque, sia sui percorsi cittadini che si affrontano ogni giorno, sia su tragitti più lunghi. Sono tanti gli italiani che amano andare in vacanza a bordo della propria auto, attraversando centinaia e centinaia di chilometri di strada.
Se siete alla ricerca di consigli per muovervi nel mercato dei veicoli usati questo articolo è ciò che fa per voi. Continuate a leggere per scoprire tutti i nostri suggerimenti.
Vantaggi e benefici di acquistare in concessionaria
Se volete mettervi al volante di un mezzo che sia sicuro al 100% la migliore soluzione è quella di affidarsi alle concessionarie. Ci sono molte concessionarie che vendono macchine di seconda mano, e che hanno tutto l’interesse a proporre delle auto perfette sotto ogni punto di vista. Si tratta di imprese che si occupano principalmente di vendere automobili, e che sanno quanto sia importante il passaparola. Un cliente soddisfatto è il migliore marketing che si possa desiderare.
Per questo motivo, prima di mettere in vendita macchine di seconda mano, le fanno controllare con grande cura dai loro meccanici. I tecnici ispezionano i veicoli con grande precisione, alla ricerca di eventuali difetti o anomalie da sistemare.
In più comprando da una concessionaria è possibile usufruire di diverse soluzioni, come il finanziamento con rateizzazione.
Le risorse del web
Internet ha portato a dei cambiamenti notevoli anche nel settore delle auto usate. Navigando in rete si possono incontrare diversi siti web che si sono specializzati nella raccolta di annunci di macchine usate. Sia i privati che le concessionarie possono usare queste piattaforme per pubblicare i loro annunci. Inoltre molte concessionarie hanno realizzato dei propri siti, dove pubblicare tutte le vetture che mettono a disposizione per chi desidera acquistarle.
Questi siti sono dotati di appositi motori di ricerca, che permettono ai potenziali acquirenti di inserire dei parametri, come ad esempio il chilometraggio o la fascia di prezzo. In questo modo si possono ridurre i risultati della ricerca, esplorando solamente gli annunci che rispondono a determinate caratteristiche.
Cosa influenza il valore di un’automobile
Per capire se ci si trova di fronte a una buona occasione, o se invece la macchina è proposta ad un prezzo troppo alto, è essenziale conoscere quale sia il suo reale valore di mercato. Potete iniziare da dei listini prezzo che indicano le quotazioni del mercato, oppure potete cercare più annunci che abbiano caratteristiche simili, e verificare qual è il trend attuale.
I fattori che influenzano maggiormente il valore di una vettura di seconda mano sono diversi. Va sicuramente considerato il valore iniziale che aveva la vettura, che rappresenta un buon punto di partenza. In più va considerato il chilometraggio, che ci dà utili informazioni su quanto il veicolo sia stato effettivamente usato nel tempo. Anche l’anno di immatricolazione ha un certo peso sulla definizione del valore.
Infine vanno calcolate anche le condizioni in cui è l’automobile. Lo stato della carrozzeria o la presenza di guasti hanno un’importanza fondamentale.