SUV: caratteristiche, pregi e novità

I SUV sono tra i modelli più apprezzati dagli automobilisti. A bordo di questi veicoli si possono trovare tecnologie all’avanguardia, come innovativi sistemi di assistenza alla guida. Hanno abitacoli spaziosi per viaggiare nel massimo comfort, e un assetto rialzato per un’esperienza di guida sicura in ogni situazione. Se amate il design e la cura per i dettagli potreste acquistare un elegante SUV Coupe, che potete vedere dal vivo in concessionaria e persino testare su strada.

Comfort e assetto

I SUV sono facilmente riconoscibili perché sono molto diversi rispetto ad automobili che appartengono ad altri segmenti. Uno degli elementi che caratterizza di più i SUV è l’ampio spazio all’interno dell’abitacolo, che li rende una soluzione ideale per chi desidera un mezzo che sia il più possibile confortevole. L’abitacolo dei SUV è molto voluminoso, e garantisce a tutti i passeggeri un viaggio piacevole. Anche il bagagliaio di questi mezzi di solito è molto grande, permettendo di sistemare tutte le valigie necessarie per le proprie vacanze.

L’altro aspetto che si nota immediatamente osservando un SUV è l’assetto. Hanno un pianale più alto, grazie al quale l’automobile risulta più riparata da buche e dossi. Inoltre stando più in alto si ha una visuale della strada più ampia, fondamentale per guidare con maggiore sicurezza.

Il design dei SUV

Entrando in una concessionaria potrete notare che ci sono SUV caratterizzati da design molto differenti tra di loro. Alcuni dei modelli appartenenti a questa categoria hanno un aspetto sportivo, dal carattere grintoso. Altri invece mettono al centro l’eleganza e la raffinatezza. Questo è il caso dei SUV Coupé, che hanno tutte le caratteristiche tipiche dei mezzi Coupé. La grande cura per le linee si nota in ogni minimo dettaglio, e lo stesso vale anche per gli interni. Se state cercando un mezzo in grado di dimostrare tutto il vostro amore per lo stile i SUV Coupé sono decisamente un’ottima opzione.

Il meglio della tecnologia

I nuovi modelli di SUV non sono solamente belli da vedere, ma hanno a bordo diversi sistemi di assistenza alla guida che sono di grande supporto per chi è al volante. I sistemi di assistenza in dotazione possono cambiare in base al modello, ma hanno tutti uno scopo comune: quello di rendere la guida più sicura, aiutando gli automobilisti ad affrontare gli imprevisti.

Se volete verificare qual è la reale efficacia di questi sistemi potete chiedere in concessionaria di effettuare un test drive. Durante una prova di guida potrete mettere alla prova sia le performance del motore, sia il supporto offerto dai sistemi di assistenza alla guida.

Anche elettrici

Oggi nelle concessionarie si possono trovare anche dei SUV elettrici, che non vanno confusi con i modelli ibridi. I veicoli ibridi hanno un motore a combustione interna e uno elettrico, che operano insieme. I mezzi completamente elettrici hanno invece solamente un motore elettrico, alimentato da una batteria agli ioni di litio.

I SUV elettrici rappresentano il futuro del settore automobilistico. Hanno motori efficienti, in grado di far risparmiare notevolmente sui propri spostamenti. A ciò si aggiunge una grande autonomia: questi modelli possono percorrere diverse centinaia di chilometri, consentendoci di affrontare senza timore anche lunghi viaggi.

Inoltre i SUV elettrici non producono gas serra di nessun genere. Per questo sono considerati eco-friendly. Sono una perfetta soluzione per chi vuole entrare nel mondo della mobilità sostenibile.