Il motore delle nostre automobili si compone di molte parti differenti. Ogni pezzo è fondamentale, e tutti insieme lavorano per garantire la massima sicurezza e le migliori prestazioni. Nel corso del tempo è possibile che alcune di queste parti debbano essere sostituite. Può accadere per usura, ad esempio, o anche per un guasto vero e proprio. In queste situazioni è fondamentale usare prodotti di ottima qualità, come i perfetti ricambi Volkswagen originali.
I pezzi di ricambio ufficiali sono la migliore scelta per la cura della vostra automobile. Continuate a leggere per saperne di più.
Ricambi originali: pregi e benefici
I ricambi originali hanno delle caratteristiche peculiari che li rendono la soluzione migliore per la vostra macchina. Hanno un’ottima qualità costruttiva, e sono realizzati con materie prime resistenti e pronte a durare nel tempo. Acquistando un pezzo di ricambio originale si ha la certezza che sia molto robusto, e pronto a sopportare anche un utilizzo molto intenso. Non si può dimenticare che questi ricambi, una volta inseriti all’interno del motore, subiscono molte sollecitazioni.
Oltre a ciò va ricordato che i pezzi di ricambio ufficiali sono identici sotto ogni aspetto alle parti presenti in origine all’interno del motore. In questo modo, dopo la sostituzione, si avrà la certezza di avere le stesse performance e la stessa affidabilità che si avevano prima dell’intervento.
I ricambi di Volkswagen
Volkswagen mette a disposizione dei suoi clienti un ampio assortimento di pezzi di ricambio originali. Inoltre propone anche delle linee di prodotti pensate per chi ha specifiche esigenze.
Un buon esempio sono i Ricambi 4+, progettati per le automobili che sono in circolazione da più di quattro anni. Questi ricambi mantengono l’elevata qualità tipica dei prodotti originali, ma sono proposti ad un prezzo più economico e vantaggioso.
Un’altra gamma di prodotti che potrebbe rivelarsi molto interessante è la linea Original Classic Parts. Si tratta di ricambi per le auto d’epoca. Grazie a questi pezzi di ricambio potrete sistemare senza difficoltà anche le automobili che sono in strada da diversi decenni.
La qualità dei fluidi
Se state sistemando la vostra macchina non dovete preoccuparvi solamente dei pezzi di ricambio, ma dovete ricordare che è necessario anche riportare i fluidi al loro giusto livello. Elementi come l’olio motore o il liquido refrigerante sono essenziali per il corretto funzionamento della vostra vettura, e non dovrebbero mancare in nessuna situazione.
Anche in questo caso la scelta migliore è quella di acquistare fluidi di ottima qualità. Un buon olio motore può favorire una lubrificazione più efficiente, riducendo così il fenomeno dell’usura del motore.
Non dimenticate di controllare i livelli di questi fluidi almeno una volta ogni due o tre settimane, e per la vostra sicurezza ricordate di farlo solamente quando il motore è spento e si è freddato.
Cambiare gli pneumatici
Tra gli elementi delle automobili che vanno sostituiti periodicamente ci sono gli pneumatici. Le gomme tendono a consumarsi in base all’uso, e quando il battistrada si è troppo assottigliato lo pneumatico perde la sua naturale aderenza sull’asfalto. Ciò rappresenta un grande rischio per gli automobilisti: uno pneumatico troppo liscio potrebbe provocare dei veri e propri slittamenti, impedendo di frenare in maniera adeguata.
Anche in questo caso è essenziale acquistare e montare delle buone gomme, che siano pienamente affidabili in ogni situazione.