Se è arrivato il momento di acquistare una nuova televisione, ma con le nuove tecnologie, risoluzioni e dimensioni ci si sente un po’ confusi e […]
Ultime notizie
Scoprì le isole Svalbard: chi era Willem Barentsz? Quando ha scoperto queste isole?
Quando la maggior parte delle persone pensa all’esplorazione dell’Artico, pensa alla caccia alle balene del XIX secolo e alle navi bloccate dal ghiaccio. O alla […]
I sali minerali più importanti per la salute e come assumerli
I sali minerali sono micronutrienti fondamentali per la salute dell’organismo. In genere queste sostanze inorganiche sono assunte attraverso l’alimentazione e l’idratazione, tuttavia in alcuni casi […]
Persone famose pelate: ecco chi sono i più noti!
Chi sono i volti noti pelati? Vediamo insieme quali sono questi famosi personaggi. L’effetto calvi può rendere una persona sexy. Il fatto di Radersi è un modo […]
Criptovalute: cosa aspettarsi da Ripple nei prossimi mesi?
Le criptovalute continuano ad essere uno degli asset più interessanti: a prescindere dal livello del singolo investitore, dal suo budget e dai suoi obiettivi. La […]
Nuvole a pecorelle: come si presentano? Quando si formano?
Capita spesso di vedere il cielo di un azzurro bellissimo, illuminato a giorno dal sole, eppure, banchi di nuvole a pecorelle si avvicinano, e poi […]
Catena montuosa Messico: quanto è lunga la Sierra della Laguna? Cosa c’è da sapere su di essa?
La Sierra della Laguna è una catena montuosa del Messico, che attraversa i comuni di La Paz, Los Cabos, e lo stato della bassa California […]
Città della Dalmazia: quando andarci e cosa vedere a Spalato? che piatti gustare?
Spalato è una Città della Dalmazia dall’atmosfera vivace e tipicamente Mediterranea. La città vanta di un litorale dalle acque cristalline, e di un centro storico […]
La brughiera degli inglesi: come viene chiamata? Che caratteristiche ha?
La Brughiera degli inglesi, anche chiamata brughiera di Bodmin o Bodmin Moor, è un’area di più di duecento chilometri quadrati. Si estende in Cornovaglia settentrionale, […]
Biscottini secchi di Venezia: come si preparano i Baicoli? Qual è la loro storia?
I baicoli sono dei biscotti piatti e ovali tipico di Venezia. Vengono venduti in tradizionale scatole di latta, e hanno questa forma, in quanto in […]